Formula 1, Verstappen vince a Miami. 2° e 3° posto per le Ferrari

Domenica 8 maggio Max Verstappen ha trionfato al GP di Miami con la sua Red Bull, davanti alle Ferrari di Charles Leclerc, 2°, e Carlos Sainz, a completare il podio. Il campione del mondo ha conseguito la sua 23a vittoria in carriera accorciando le distanze dal monegasco, che resta leader del Mondiale 2022 con 19 punti di vantaggio.

Sul nuovo circuito della Florida, ricavato intorno allo stadio dei Dolphins, sono stati 52 giri duri e spettacolari, dove la differenza l’ha fatta la gestione delle gomme di Verstappen, il quale è riuscito ancora una volta a ribaltare il proprio destino e ad avere la meglio sulle Ferrari che partivano dalla pole position. L’olandese è scattato dalla terza piazzola riuscendo a superare Sainz nelle primissime battute e Leclerc al nono giro. L’incidente di Norris ha fatto entrare in pista la safety car riaprendo la gara nel finale, ma Max non ha mollato il comando.

Dietro alla rossa di Sainz è arrivato Perez con la Red Bull, seguito dalle due Mercedes di Russell e Hamilton, 7°. Hanno chiuso la top ten Ocon 8° con l’Alpine, Albon 9° con la Williams e Stroll 10° con l’Aston Martin, risucchiato in zona punti dopo che Alonso è stato retrocesso all’11° posto per una penalità di 5’’. Solo 13° la McLaren di Ricciardo, mentre Schumacher con la Haas è arrivato 16° malgrado la forte collisione con Vettel.

Per la prima volta nell’era Power Unit, la Mercedes è rimasta per 6 GP consecutivi senza vittorie e per la prima volta non ha vinto in un nuovo circuito. La casa tedesca è terza nella classifica costruttori con 95 punti – al primo posto la Ferrari con 157 punti, +6 dalla Red Bull.

Il sesto appuntamento del campionato sarà a Barcellona il 22 maggio con il sempre sentito GP di Spagna. La gara si svolgerà sul tradizionale circuito di Catalogna, che ospita la F1 dal 1991, dal 2007 con il layout attuale. La pista sarà valida come cartina tornasole per tirare le somme della prima parte del Mondiale, con Ferrari e Red Bull in sottilissimo equilibrio.

Il tracciato spagnolo si estende per 4,6 chilometri con 16 curve ad alta velocità, soprattutto la numero 3, una grande piega verso destra. L’asfalto ruvido e l’elevata usura delle gomme fanno prevedere che ci saranno diverse fermate ai box.

Michael Schumacher con 6 successi è il pilota che ha vinto più GP di Spagna, mentre la squadra più vincente a Montmelò è la Ferrari con 8 vittorie. A trionfare nelle ultime 5 edizioni – dal 2017 al 2021 – è stato Hamilton con la Mercedes.

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.