Dipendenza da smartphone: tre consigli per uscirne

Notifiche, trilli, vibrazioni. È costantemente con noi 24 ore al giorno, anche quando non lo stiamo usando. Lo smartphone è sempre più oggetto di dipendenza. Ecco tre consigli per provare a limitarne l’uso senza soffrire di crisi d’astinenza secondo lo psicologo Larry Rosen:

  • La regola dei 15 minuti. Per Rosen occorre allenare il cervello a piccole dosi. Si può usare il cellulare per un minuto dopo aver silenziato tutte le notifiche e puntato una sveglia ogni quarto d’ora.
  • Altro passo fondamentale è non consultare il cellulare di notte. Luce blu, notifiche e chiamate possono impedire di riposare in maniera corretta.
  • Il terzo e più complicato step di questa “dieta” è l’eliminazione di notifiche e allarmi delle applicazioni. Per Rose si possono lasciare solo per casi di vera emergenza o per chiamate di amici e membri della famiglia.

Photo by Rami Al-zayat on Unsplash

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.